Pubblicato da
Giuseppe Cocco
antropologia
antropologo
audiolibri
Basilicata
crisi
Ernesto De Martino
Italia
Lucania
presenza
storie
viaggi in Italia
- Ottieni link
- X
- Altre app
San Valentino in Abruzzo Citeriore (Pescara PE - Abruzzo)
Paese situato a 457 metri sul livello del mare, nella provincia di Salerno in Campania, è già menzionato nel Catalogus Baronum (anni 1150-1168) «Riccardus Trogisiis sicut dixit tenet ab eodem Comite Sanctum Valentinum quod est pheudum».
Denominato San Valentino fino al Regio Decreto 22-1-1863 numero 1140 (DETI «Dizionario degli Etnici e dei Toponimi Italiani»), deriva dalla dalla agionimo [nome di Santo, specificato in quanto tramandato nella toponomastica ed oggetto di indagine linguistica.
Definizione: Il termine onomastica (dal gr. onomastikḗ (tékhnē) «arte del denominare», a sua volta da ónoma «nome») nell'accezione moderna e specialistica].
Per la specificazione Abruzzo Citeriore vedi Abruzzo.
Commenti