«Tali le caratteristiche dell’Italia.
Dopo esserci soffermati su molte di cose vorremmo ora attirare l’attenzione sulle più importanti, grazie alle quali i Romani hanno raggiunto una così grande potenza.
La prima è che l’Italia si può considerare quasi un’isola ben protetta intorno dai mari ad eccezione di poche parti che sono comunque anch’esse difese dai monti, difficilmente valicabili.
La seconda è che le coste dell’Italia sono, in generale, sprovviste di porti, ma, quando ci sono, sono grandi e mirabili.
La terza ragione, infine, è che l’Italia è soggetta a condizioni assai varie di clima e di temperatura, e questo fatto le comporta, in bene e in male, di avere anche una grande varietà di animali, di piante, e, in generale, di tutto ciò che serve ai bisogni della vita.» [da "Conclusione" della «Geografia: l'Italia - libri V-VI» di Strabone]
Commenti