- Ottieni link
- X
- Altre app
Post in evidenza
- Ottieni link
- X
- Altre app
In questo Libro ci sono storie dedicate a viaggi meravigliosi alla scoperta dell'Italia da una prospettiva inedita, quella del finestrino delle carrozze dei treni, lungo itinerari ferroviari da esplorare, per trascorrere giorni ricchi di scoperte.
Ma anche da un'altra prospettiva inedita, che andando oltre a paesaggi, musei, partendo dalle stazioni, soste d'interesse, parla di produttori, botteghe, ristoranti, osterie, piatti e prodotti tipici.
Itinerari di Gusto e Cultura per scoprire un'altra Italia con altri mezzi di trasporto, per un turismo lento a misura d'uomo, ecosostenibile, ecocompatibile, di risparmio energetico e di CO2.
ASCOLTA i PODCAST dell’intero libro capitolo per capitolo
Ferrovia del Gusto da Cagliari a Sassari (22:26)
Ferrovie del Gusto da Palermo a Messina (27:41)
Ferrovia del Gusto da Lamezia a Rosarno (19:52)
Ferrovia del Gusto da Campobasso a Isernia (23:28)
Ferrovia del Gusto da Bari a Lecce (17:27)
Ferrovia del Gusto da Bari a Taranto (20:05)
Ferrovia del Gusto da San Severo a Bari (17:01)
Ferrovia del Gusto da Potenza a Melfi (22:59)
Ferrovia del Gusto da Salerno a Sapri (12:45)
Ferrovia del Gusto da Benevento a Salerno (15:23)
ferrovie
Ferrovie Italiane
ferrovie minori
Loquis
podcast
Turismo
Turismo Enogastronomico
viaggi lenti
- Ottieni link
- X
- Altre app
Fotografo documentarista geografico dal 1977; 40 anni da viaggiatore resiliente in Italia, oggi Divulgatore Geografico - Storyteller - Travel Blogger - Podcaster; Meridionalista innamorato dell'Italia, narro e faccio conoscere il Bel Paese, il più grande giardino emozionale diffuso.
Nel 2005 apro il blog Penisolabella seguito da Agricoltour e Va dove (ti) Porta il Treno e mi ritrovo ad essere l'unico blogger a raccontare l'Italia minore con la M maiuscola
Commenti