- Ottieni link
- Altre app
Post in evidenza
Pubblicato da
Giuseppe Cocco
- Ottieni link
- Altre app
Un Viaggio in compagnia del viaggiAutore Pier Paolo Pasolini e del suo libro-guida "La lunga strada di sabbia": alla scoperta di coste e di mare della Penisolabella, grande giardino emozionale diffuso.
È l'estate del 1959, Pier Paolo Pasolini percorre, nei 3 mesi estivi, gli 8.000 Km di costa italiana su una Fiat 1100 per realizzare un ampio racconto di pensieri, opinioni, visioni, dell'Italia tra cambiamento e tradizione.
Un occhio al paesaggio ed uno all'umanità che li vive e l'invade. Ma anche il mio racconto di borghi e città toccati dal nostro viaggio dalla costa Nord del Tirreno, dal confine con la Francia e giù giù verso Sud; poi la Sicilia di Siracusa e del siracusano.
Ancora lungo la Costa Jonica, da Reggio a Taranto risalendo poi verso Nord, lungo la Costa Adriatica per finire a Trieste sul confine ex Austro Ungarico poi ex Jugoslavo. [clicca per andare a sentire i podcast geolocalizzati su Loquis]
diari di viaggio
Grand Tour
Italia
letteratura di viaggio
libri di viaggio
Loquis
Pier Paolo Pasolini
podcast
Viaggio in Italia
- Ottieni link
- Altre app
Fotografo documentarista geografico dal 1977; 40 anni da viaggiatore resiliente in Italia, oggi Divulgatore Geografico virale - Visual Storyteller - Travel Blogger; Meridionalista innamorato dell'Italia, narro e faccio conoscere il Bel Paese, il più grande giardino emozionale diffuso.
Nel 2005 apro il blog Penisolabella.it seguito da Agricooltou e Va dove (ti) Porta il Treno e mi ritrovo ad essere l'unico blogger a raccontare ll'Italia minore con la M maiuscola, con un Carnet de Voyages Digitale, tra. fotografia, libri scritti da viaggiatori del passato e del presente, acquarelli digitali e podcast
Commenti