- Ottieni link
- X
- Altre app
Post in evidenza
- Ottieni link
- X
- Altre app
AULLA, Aùla nel dialetto della Lunigiana è un Comune della Provincia di Massa-Carrara (MS) in Toscana, situato nella storica Regione della Lunigiana, i cui abitanti son detti Aullesi. Importante nodo stradale in Età Romana sulla Via Emilia Scauri e nel Medioevo sulla Francigena: i Pellegrini, ancora oggi, possono qui trovare ospitalità prima di affrontare il tratto per il 90% su strada sterrata da Aulla a Sarzana, percorribile in 6 ore.
Questo viaggio si svolge lungo la Ferrovia della Garfagnana, una delle ferrovie cosiddette minori che in realtà sono ferrovie di comunità, che collega Lucca ad Aulla, che, all’Italiana, ha avuto tempi biblici per essere costruita: infatti, dal primo tratto di soli 9 chilometri tra Lucca e Ponte a Moriano nel 1980 fino all’inaugurazione definitiva nel 1959, ci sono voluti quasi 70 anni per realizzare 89 chilometri di tracciato. Quasi tutti quelli che salgono e scendono salutano gli altri passeggeri, sembra che si conoscano tutti comprensibilmente su una ferrovia di comunità di appena 89 chilometri in tutto, che collega paesi così vicini tra loro. Ogni Borgo posto su questa ferrovia è un luogo che ha ospitato una pietra miliare della letteratura italiana: se Barga e il suo territorio sono consacrati a Pascoli e Bagni di Lucca a Montale, a Castelnuovo era ed è di casa l’Ariosto che nella Rocca Ariostesca Medievale risiedette quando fece il Governatore per conto del Duca Alfonso I d'Este.
Location:
54011 Aulla MS, Italia
- Ottieni link
- X
- Altre app
Fotografo documentarista geografico dal 1977; 40 anni da viaggiatore resiliente in Italia, oggi Divulgatore Geografico - Storyteller - Travel Blogger - Podcaster; Meridionalista innamorato dell'Italia, narro e faccio conoscere il Bel Paese, il più grande giardino emozionale diffuso.
Nel 2005 apro il blog Penisolabella seguito da Agricoltour e Va dove (ti) Porta il Treno e mi ritrovo ad essere l'unico blogger a raccontare l'Italia minore con la M maiuscola
Commenti