
SUZZARA Süṣèra in dialetto Basso Mantovano è il Comune i cui abitanti son detti Suzzaresi, della Provincia di Mantova (MN) in Lombardia.
Situata nella Pianura Padana, sulla Riva destra del Fiume Po, è inserita in un paesaggio tipicamente fluviale e padano, fa parte dell'Oltrepò Mantovano e del Basso Mantovano, e si trova nella parte Meridionale della Provincia.
Fu molto attiva nel periodo del Risorgimento italiano e si sviluppò come Patria del Socialismo sin dai suoi primordi.
Questo viaggio ci porta in treno lungo l’Emilia fino a toccare la Lombardia con Suzzara.
L’intera tratta tra Parma e Suzzara è lunga 43 km e dura 1 ora per 13 fermate che si succedono a pochi minuti l’una dall’altra: breve ma ricca di sorprese.
Il nostro viaggio inizia tra le nebbie della Bassa Reggiana, nella Stazione di Brescello, la patria di Don Camillo e dell’amico-nemico Sindaco Peppone.
Gli incontri con personaggi famosi continuano sulla linea, passando per Luzzara il paese di Zavattini, per giungere a Gualtieri che vive nel ricordo dell’Artista Antonio Ligabue.
Commenti