
GUASTALLA, Guastàla in dialetto Guastallese è il Comune i cui abitanti son detti Guastallesi della Provincia di Reggio Emilia (RE) in Emilia-Romagna, nonché Capoluogo dell'Unione di Comuni della Bassa Reggiana.
La Cittadina, a 28 km da Reggio Emilia, è situata nei pressi della riva destra del Fiume Po e si ritiene sia sorta nel 603, per volere di Agilulfo, come Stazione Militare Longobarda; nel 1116 diviene Libero Comune, prima di ogni altra Città Emiliana.
Questo viaggio ci porta in treno lungo l’Emilia fino a toccare la Lombardia con Suzzara.
L’intera tratta tra Parma e Suzzara è lunga 43 km e dura 1 ora per 13 fermate che si succedono a pochi minuti l’una dall’altra: breve ma ricca di sorprese.
Il nostro viaggio inizia tra le nebbie della Bassa Reggiana, nella Stazione di Brescello, la patria di Don Camillo e dell’amico-nemico Sindaco Peppone.
Gli incontri con personaggi famosi continuano sulla linea, passando per Luzzara il paese di Zavattini, per giungere a Gualtieri che vive nel ricordo dell’Artista Antonio Ligabue.
Commenti