È il caratteristico Borgo Mediterraneo con tutte le case colorate inerpicate sul costone di tufo del Monte addossate le une alle altre e affacciate sul meraviglioso panorama del mare cristallino di Ischia.
Quello di Sant’Angelo d’Ischia è uno dei Borghi più affascinanti dell’Isola d’Ischia, oasi di pace e di tranquillità, è interdetto alle auto e, tra vicoletti caratteristici e case addossate le une alle altre, rispecchia il tipico esempio di Architettura Mediterranea.
Al Centro del Borgo la tipica Piazzetta, aperta sul Porticciolo, è un’isola pedonale e luogo di ritrovo anche grazie ai numerosi negozi e locali che mettono i loro tavoli all’aperto, spesso pieni di turisti che si godono la pace e la tranquillità del borgo.
Nella Torre, la parte superiore dell’isolotto, anticamente sorgeva la Chiesetta dedicata all’Arcangelo Michele che ha dato appunto il nome al Borgo.
Oltrepassata la Chiesa si arriva a Cava Petrelle dove si trovano le caratteristiche “Stufe”.
Una lingua di terra collega il Centro del Paese con l’Isolotto che sormonta locali alla moda circondati da spiagge dalla sabbia scura a testimoniare la natura vulcanica del luogo.
È a Sant’Angelo che c’è una delle spiagge più caratteristiche dell’isola, parliamo di Cava Grado, una piccola oasi di pace su una delle coste più belle.
Infine è possibile scegliere tra ben 2 Parchi Termali: il Tropical e l’Aphrodite.
[Guarda qui sotto per visionare ed acquistare il mio e-Book del diario di viaggio contenente anche questa località]
Commenti