Pubblicato da
Giuseppe Cocco
antropologia
antropologo
audiolibri
Basilicata
crisi
Ernesto De Martino
Italia
Lucania
presenza
storie
viaggi in Italia
- Ottieni link
- X
- Altre app
La principale testimonianza storica è costituita dal Sito Archeologico di Punta Chiarito, dove, nell'800 a.C., alcuni navigatori dell'Eubea sbarcarono per fondarvi una piccola colonia. Da Punta Chiarito partì la colonizzazione Greca dell'Isola, terminata con la fondazione di Pithecusa, prima Colonia Greca d'Occidente. Successivamente, Panza fu conquistata dai Romani che le diedero il nome di Pansa Vicus, come dimostrano le monete dell'epoca di Antonino ed i muri a reticolato, nonché vasi ed altri reperti conservati presso il Museo Archeologico di Napoli.
Powered by RedCircle
Abbiamo a che fare con una Natura “esagerata“, in grado, qui, di regalare scorci e panorami con pochi eguali nella Regione Campania, e non solo. Detto dell’immenso patrimonio naturalistico, la tradizione Vitivinicola è l’altro fiore all’occhiello del territorio, infatti, è a Panza che si produce il migliore vino di Ischia; ed è sempre a Panza che hanno sede alcune delle più importanti Case Vinicole dell’Isola, merito della fertilità del suolo, unitamente alla felice esposizione ad Ovest, tanto che si racconta che un tempo le maestranze non erano contente di guadagnarsi la giornata nelle terre panzesi proprio per via della luce prolungata, e quindi della maggior permanenza sui campi.
[Guarda qui sotto per visionare ed acquistare il mio e-Book del diario di viaggio contenente anche questa località]
Commenti