Pubblicato da
Giuseppe Cocco
antropologia
antropologo
audiolibri
Basilicata
crisi
Ernesto De Martino
Italia
Lucania
presenza
storie
viaggi in Italia
- Ottieni link
- X
- Altre app
La città sorge in una piana di natura alluvionale-vulcanica, in una conca del Golfo di Napoli, protetta a Sud dalla catena dei Monti Lattari, mentre verso oriente si perde nelle campagne attraversate dal Fiume Sarno, il quale sfocia nel Mare di Castellammare di Stabia.
Powered by RedCircle
Centro turistico, che deve la sua fama agli scavi archeologici dell'antica Città di Stabiae, al Termalismo, con ben due strutture termali, tanto da essere definita “Metropoli delle Acque, dei Climi e del Mare”; è inoltre un affermato centro industriale: da ricordare infatti la presenza dei più antichi cantieri navali italiani, ancora oggi in attività.
[Guarda qui sotto per visionare ed acquistare il mio e-Book del diario di viaggio contenente anche questa località]
Commenti