Capaccio Paestum, oggi invece, è posto su una fascia Costiera di circa 14 chilometri, lambita da un mare meraviglioso, fanno di Capaccio Paestum un luogo incantevole; posizionata a pochi chilometri a Sud della Costiera Amalfitana e a Nord della Costiera Cilentana, Capaccio Paestum funge da Porta del Parco Nazionale del Cilento.
Il Comune di Capaccio Paestum si estende fino a 400 m s.l.m. dove un Centro Storico ricco di Palazzi settecenteschi e Chiese, regala un percorso ricco di Cultura da terminare a Piazza Tempone, che le persone del posto chiamano “Giardini”.
Una Terrazza panoramica.
Capaccio Paestum è oggi, per Arte, Natura e Sapori una delle più belle Città del Sud Italia da scoprire e visitare.
Il Territorio di Capaccio Paestum, che si estende su tutta la Piana del Sele è delimitato a Nord dal Fiume Sele e ad Est dai rilievi collinari dei Monti Calpazio, Soprano e Sottano.
In pianura ha trovato terreno fertile la coltivazione del Carciofo, l’I.G.P. di Paestum, e tante sono le Aziende Bufaline, dal cui latte nasce uno dei prodotti alimentari più importanti del territorio, sua maestà La Mozzarella.
In molti Caseifici è possibile vedere la produzione della mozzarella e degustare anche altri prodotti realizzati con latte di bufala, gelati, yogurt e squisite torte.
[Guarda qui sotto per visionare ed acquistare il mio e-Book del diario di viaggio contenente anche questa località]
Commenti