San Terenzo è una frazione a 3 m slm i cui abitanti son detti Santerenzini, del Comune di Lerici, in provincia della Spezia (SP).
San Terenzo appare come un luogo senza tempo, la cui essenza è rimasta immutata riuscendo a conservare in sé quella connotazione da tipico borgo marinaro.
Powered by RedCircle
Nato come paese di pescatori e diventato poi un rifugio per artisti e intellettuali, riesce a fondere in un tutt’uno il mare, la larga spiaggia e l’emozione multicolore delle inconfondibili case liguri.
Con le sue abitazioni arroccate intorno il Castello che, posto su uno sperone roccioso, chiude la piccola Baia di Lerici.San Terenzo è un luogo che sa incantare per la sua atmosfera tranquilla e raccolta, suggerisce alle persone di compiere camminate lungo la passeggiata sotto le balze rocciose del Castello, dove fermarsi a prendere il sole di giorno o ammirare, la sera, le luci del borgo di Lerici dall’altre parte del Golfo.
Subito dopo Piazzetta Brusacà, sorge il Castello di San Terenzo, l’antico maniero, arroccato su uno sperone a strapiombo sul mare, che cela ad un primo sguardo la meravigliosa insenatura della Marinella e l’intima spiaggia di sassolini riparata dai venti del nord che tanti poeti ha fatto innamorare, raggiungibile percorrendo il belvedere ai piedi del Castello.
Meta di Artisti
San Terenzo è stato scelto da molti poeti e scrittori, per trascorre qualche mese o viverci per sempre.
Intellettuali e artisti riuscirono a trovare in questo borgo ispirazione, tranquillità e concentrazione.
Il Borgo attirò l'attenzione degli Artisti Romantici Inglesi, il luogo simbolo del passaggio di questi artisti è Casa Magni dove nel 1822 Percy Bysshe Shelley e la moglie Mary vissero un breve ma intenso periodo della loro vita.
Nel 1892 sarà il Pittore Svizzero Arnold Böcklin a tracciare sulla tela le emozioni pittoriche trasmesse dalla costa.
Nel 1933 in un hotel a pochi passi da Casa Magni, Virginia Woolf trascorse alcuni giorni ricordando quel soggiorno nel suo diario.
[Guarda qui sotto per visionare ed acquistare il mio e-Book del diario di viaggio contenente anche questa località]
Commenti