- Ottieni link
- X
- Altre app
Post in evidenza
- Ottieni link
- X
- Altre app
Il Massiccio del Matese o semplicemente Matese, è un Massiccio Montuoso dell'Appennino Sannita, compreso tra 2 Regioni: Molise e Campania, e 4 Province: Campobasso (CB), Isernia (IS), Caserta (CE) e Benevento (BN). La Cima più alta si trova in Molise, nel Comune di Roccamandolfi, in Provincia di Isernia, ed è Monte Miletto, 2.050 m s.l.m. I Monti fanno parte del Parco Regionale del Matese dove si trovano un lago di origine glaciale, il Lago del Matese, 2 laghi artificiali, di Gallo Matese e di Letino formato dalla diga sul Fiume Lete e gli impianti sciistici di Campitello Matese (CB) e di Bocca della Selva (BN). Testimone di segni di Civiltà Remote, la STORIA di questo complesso montuoso, inizia oltre 2.500 anni or sono ad opera dei primi Abitanti di Origine Italica. [clicca qui per acquistare il mio eBook «Viaggio lento in Molise» di 365 pagine a € 13,60]
Location:
Matese, 86092 Roccamandolfi IS, Italia
- Ottieni link
- X
- Altre app
Fotografo documentarista geografico dal 1977; 40 anni da viaggiatore resiliente in Italia, oggi Divulgatore Geografico - Storyteller - Travel Blogger - Podcaster; Meridionalista innamorato dell'Italia, narro e faccio conoscere il Bel Paese, il più grande giardino emozionale diffuso.
Nel 2005 apro il blog Penisolabella seguito da Agricoltour e Va dove (ti) Porta il Treno e mi ritrovo ad essere l'unico blogger a raccontare l'Italia minore con la M maiuscola
Commenti