- Ottieni link
- X
- Altre app
Post in evidenza
- Ottieni link
- X
- Altre app
Si parla tanto della riscoperta dell’Italia da parte degli italiani, ma, da vecchio divulgatore crossmediale dell’Italia minore con la M maiuscola, pioniere dei travel blog di viaggi in Italia, devo lamentare ancora una certa solitudine nel mare magnum del web.
Ancor di più se parliamo di podcast dedicati ai viaggi in Italia, quel modo di viaggiare a km 0 usando l'udito e la fantasia.
Come i camminatori lungo la via Francigena e i Cammini mi guardo intorno e cerco d’incontrare altri viaggiatori, per ascoltare ed imparare dalle loro esperienza.
Mentre continuo i miei viaggi in compagnia dei Viaggiatori del Grand Tour e ad oggi ne ho scoperti due:
Viaggio in Italia di Laura Feccomandi che dichiara essere: un omaggio alla nostra terra; Insieme viaggeremo tra la nostre meravigliose città grazie agli scritti di importanti autori, a poesie a canzoni, brevi racconti o articoli di giornale.
Il titolo è un omaggio a due importanti "viaggi in italia" quello di Goethe nei primi dell'ottocento e quello di Piovene a metà degli anni cinquanta. Ma non mancano citazioni di autori contemporanei, cantanti e poeti. Pronti?
Iniziamo da Bologna!
Dal 2 luglio la prima serie Podcast Lonely Planet
Viaggio tra i borghi più belli d’Italia nelle Marche è il titolo della prima serie podcast Lonely Planet dedicata al nostro Paese. Sei episodi di 15 minuti realizzati in collaborazione con l’Associazione Borghi più belli d’Italia nelle Marche.
Raccontare una destinazione con la voce
Dopo oltre 15 anni di viaggi in radio in collaborazione con il programma Capital in the World trasmesso da Radio Capital e condotto da Doris Zaccone, abbiamo scelto di continuare a raccontare i nostri viaggi anche attraverso con un nuovo format podcast che, grazie alla struttura ad episodi e alla neutralità rispetto a device e piattaforme d’ascolto, si pone come uno strumento ideale per raccontare una destinazione.
Il format
Il format, che si avvale dello storytelling e della voce di Doris Zaccone, si pone come un nuovo strumento per accompagnare e consigliare i visitatori fornendo le informazioni pratiche che caratterizzano i contenuti Lonely Planet integrandole con il racconto e i consigli di chi è nato o ha scelto di vivere in questi luoghi.
I borghi più belli d’Italia nelle Marche
La prima serie scritta e condotta da Doris Zaccone ci porterà allo scoperta di sei borghi nelle Marche: Gradara, Sassoferrato, Sarnano, Offida, Montecassiano e Corinaldo.
La scelta di partire proprio dalle Marche non è stata un caso: da sempre meta molto amata dai nostri lettori nel 2020 ha ottenuto il riconoscimento Best in Travel e proprio quel senso di partecipazione dei marchigiani ha reso possibile la realizzazione che vuole essere corale.
- Ottieni link
- X
- Altre app
Fotografo documentarista geografico dal 1977; 40 anni da viaggiatore resiliente in Italia, oggi Divulgatore Geografico - Storyteller - Travel Blogger - Podcaster; Meridionalista innamorato dell'Italia, narro e faccio conoscere il Bel Paese, il più grande giardino emozionale diffuso.
Nel 2005 apro il blog Penisolabella seguito da Agricoltour e Va dove (ti) Porta il Treno e mi ritrovo ad essere l'unico blogger a raccontare l'Italia minore con la M maiuscola
Commenti