- Ottieni link
- Altre app
Post in evidenza
Pubblicato da
Giuseppe Cocco
- Ottieni link
- Altre app
Zumpàno (Cosenza CS)
(Zzumpànu in calabrese, Zumbàno in greco bizantino) è un comune della provincia di Cosenza in Calabria.
Il centro storico sorge ad est di Cosenza, a pochi chilometri dal capoluogo, a 429 metri s.l.m., sugli ultimi contrafforti della Sila Grande, alla confluenza del torrente Padula nel fiume Crati.
Si ritiene sorto verso il secolo X (900); dal 1644 al 1647, con altri casali di Cosenza, fu feudo del Granducato di Toscana (Touring Club Italiano - Guida Rossa Basilicata e Calabria).
È menzionato in RDApLC [«Rationes decimarum Italiae nei secoli XIII (1200) e XIV (1300)] (Cosenza) anno 1324 «Dompnus Nicolaus de Zimpano», poi «Zimpano» nel secolo XVI (1500); il toponimo in dialetto è zzumpànu o zzumbànu (DETI «Dizionario degli Etnici e dei Toponimi Italiani»).
Di origine non chiarita, potrebbe dipendere dal cognome greco-albanese Zumbano, Zumpano.
Nei documenti risulta de Cimpano nel 1324, Zimpano nel 1326, nel 1432 De Cympano, e Zompano nel 1500.
Nome degli abitanti è Zumpanesi
Fa parte dell’Associazione Borghi Autentici d’Italia
Ubicazione:
87040 Zumpano CS, Italia
- Ottieni link
- Altre app
Fotografo documentarista geografico dal 1977; 40 anni da viaggiatore resiliente in Italia, oggi Divulgatore Geografico Travel Sketcher e Blogger; Meridionalista innamorato dell'Italia narro e faccio conoscere il Bel Paese, il più grande giardino emozionale diffuso.
Un bel giorno del 2005 apre il blog Penisolabella.it e si ritrova ad essere l'unico blogger per la conoscenza dell'Italia minore con la M maiuscola.
Ama fotografare, scoprire l'Italia nelle pagine dei libri scritti da viaggiatori del passato e del presente, di guide di viaggio, di blogger e siti di viaggio, dedicarsi alla trasformazione dei suoi appunti fotografici in acquerelli digitali.
Da anni porta avanti la battaglia “più viaggi in Italia per tutti” non solo su Penisolabella.it ma anche su altri siti, e sulle pagine di giornali.
Commenti