Pubblicato da
Giuseppe Cocco
2025
Agrigento
arte
bellezza
Capitale della Cultura
identità
Italia
Mattarella
Presidente della Repubblica
Sicilia
- Ottieni link
- X
- Altre app
Zumpàno (Cosenza CS)
Il centro storico sorge ad est di Cosenza, a pochi chilometri dal capoluogo, a 429 metri s.l.m., sugli ultimi contrafforti della Sila Grande, alla confluenza del torrente Padula nel fiume Crati.
Si ritiene sorto verso il secolo X (900); dal 1644 al 1647, con altri casali di Cosenza, fu feudo del Granducato di Toscana (Touring Club Italiano - Guida Rossa Basilicata e Calabria).
È menzionato in RDApLC [«Rationes decimarum Italiae nei secoli XIII (1200) e XIV (1300)] (Cosenza) anno 1324 «Dompnus Nicolaus de Zimpano», poi «Zimpano» nel secolo XVI (1500); il toponimo in dialetto è zzumpànu o zzumbànu (DETI «Dizionario degli Etnici e dei Toponimi Italiani»).
Di origine non chiarita, potrebbe dipendere dal cognome greco-albanese Zumbano, Zumpano.
Nei documenti risulta de Cimpano nel 1324, Zimpano nel 1326, nel 1432 De Cympano, e Zompano nel 1500.
Nome degli abitanti è Zumpanesi
Fa parte dell’Associazione Borghi Autentici d’Italia
Commenti