- Ottieni link
- X
- Altre app
Post in evidenza
- Ottieni link
- X
- Altre app
La storia di Valogno è quella di un luogo che ce l'ha fatta, che ha saputo rinascere per non morire.
Siamo nella provincia di Caserta, quasi al confine con il Lazio, e Valogno è un piccolo borgo frazione di Sessa Aurunca, dove vivono poco più di 90 persone.
Come tutti i piccoli centri, il destino del paesino era segnato, negli anni gli abitanti da più di 500 sono scesi drasticamente a causa della mancanza di lavoro e Valogno si preparava a diventare uno dei borghi fantasma italiani, fino a che l'Arte non l'ha salvato.
A Valogno non ci sono bar, farmacie, né negozi.
È un piccolo gioiello rinato con la street art, grazie a Giovanni Casale e sua moglie Dora Mesolella, originari del paese che trasferitisi a Roma per lavoro, tornando a vivere nel loro piccolo paesino, decidono di ridare vita al borgo grazie all'arte, chiamando a raccolta numerosi street artist per dare colore a Valogno.
Da circa 10 anni l'iniziativa "I Colori del Grigio" trasforma le stradine e i muri di Valogno in una grande tela.
Percorrere le strade del borgo è come immergersi nel tempo passato e ci sono oltre 40 murales che rendono il piccolo paese un mondo onirico e fiabesco.
Le case di Valogno sono tutte aperte, troverete persone sedute davanti casa, pronte a raccontarvi aneddoti e storie sul passato della città.
VISITE
Il modo migliore per visitare Valogno è in compagnia del signor Giovanni, che vi racconterà la sua storia personale e quella del borgo.
Vi narrerà del progetto del Borgo d'Arte e vi inviterà a casa per un pranzo condiviso.
Sulla pagina Facebook ufficiale trovate tutte le informazioni per visitare Valogno di Sessa Aurunca.
COME ARRIVARE
Il borgo di Valogno si raggiunge percorrendo la Strada Statale 7 ed uscendo alla fermata Cascano/Carinola e proseguendo verso Roccamonfina/Valogno.
- Ottieni link
- X
- Altre app
Fotografo documentarista geografico dal 1977; 40 anni da viaggiatore resiliente in Italia, oggi Divulgatore Geografico - Storyteller - Travel Blogger - Podcaster; Meridionalista innamorato dell'Italia, narro e faccio conoscere il Bel Paese, il più grande giardino emozionale diffuso.
Nel 2005 apro il blog Penisolabella seguito da Agricoltour e Va dove (ti) Porta il Treno e mi ritrovo ad essere l'unico blogger a raccontare l'Italia minore con la M maiuscola
Commenti