La prima chiesa in muratura, che racchiudeva due grotte del Taleo - nelle quali Benedetto restò per tre anni - fu edificata solo nel sec. XI per volere dell’abate Umberto. La vita monastica in forma organizzata vi iniziò nel 1200 circa. La cappella di San Gregorio fu costruita in seguito e consacrata probabilmente nel 1224, alla presenza di Francesco d’Assisi che in quel tempo si trovava a Subiaco. Il monastero com’è attualmente visibile fu costruito nella seconda metà del sec. XIII dagli abati Enrico e Bartolomeo.
Bus Cotral: Roma (Ponte Mammolo)-Subiaco - tempo percorrenza: 01:04
Subiaco-Sacro Speco: tempo percorrenza a piedi: 46' - distanza: 3,8 km
Se ti interessa vedere e/o acquistare le mie opere d'arte fotopittorica vaiall'intera galleria online cliccando sul sottostante logo (ma prima vai a vedere sulla pagina "Art Shop") gli oggetti e i materiali sui quali possono essere stampati)
Come ti è sembrato questo articolo? Ti è piaciuto?
Perché non lo condividi con i tuoi amici o sul tuo social network preferito?
Aiuterai il blog a crescere e potrai suggerire qualcosa di interessante ad altri!
Se il mio lavoro ti piace, potresti anche offrirmi anche solo 1 € per sostenere il mio impegno non profit a favore dell’Italia
Commenti