- Ottieni link
- Altre app
Post in evidenza
Pubblicato da
Giuseppe Cocco
- Ottieni link
- Altre app
La prima chiesa in muratura, che racchiudeva due grotte del Taleo - nelle quali Benedetto restò per tre anni - fu edificata solo nel sec. XI per volere dell’abate Umberto. La vita monastica in forma organizzata vi iniziò nel 1200 circa. La cappella di San Gregorio fu costruita in seguito e consacrata probabilmente nel 1224, alla presenza di Francesco d’Assisi che in quel tempo si trovava a Subiaco. Il monastero com’è attualmente visibile fu costruito nella seconda metà del sec. XIII dagli abati Enrico e Bartolomeo.
SACRO SPECO SAN BENEDETTO
https://benedettini-subiaco.org/index.php/monastero-san-benedetto
Notizie Utili
Orario delle visite: 9.30 - 12.15 / 15.30 - 18.15
Per il Sacro Speco di San Benedetto prenotare al n. 0774 85039 - oppure P. Maurizio: 334 2166558
www.visitlazio.com/web/luoghi/subiaco
https://benedettini-subiaco.org/index.php/monastero-san-benedetto
Notizie Utili
Orario delle visite: 9.30 - 12.15 / 15.30 - 18.15
Per il Sacro Speco di San Benedetto prenotare al n. 0774 85039 - oppure P. Maurizio: 334 2166558
www.visitlazio.com/web/luoghi/subiaco
Come sono arrivato
Bus Cotral: Roma (Ponte Mammolo)-Subiaco - tempo percorrenza: 01:04
Subiaco-Sacro Speco: tempo percorrenza a piedi: 46' - distanza: 3,8 km
Se ti interessa vedere e/o acquistare le mie opere d'arte fotopittorica vai all'intera galleria online cliccando sul sottostante logo (ma prima vai a vedere sulla pagina "Art Shop") gli oggetti e i materiali sui quali possono essere stampati)
Come ti è sembrato questo articolo? Ti è piaciuto?
Perché non lo condividi con i tuoi amici o sul tuo social network preferito?
Aiuterai il blog a crescere e potrai suggerire qualcosa di interessante ad altri!
per sostenere il mio impegno non profit a favore dell’Italia
Location:
00028 Subiaco RM, Italia
- Ottieni link
- Altre app
Fotografo documentarista geografico dal 1977; 40 anni da viaggiatore resiliente in Italia, oggi Divulgatore Geografico virale - Visual Storyteller - Travel Blogger; Meridionalista innamorato dell'Italia, narro e faccio conoscere il Bel Paese, il più grande giardino emozionale diffuso.
Nel 2005 apro il blog Penisolabella.it seguito da Agricooltou e Va dove (ti) Porta il Treno e mi ritrovo ad essere l'unico blogger a raccontare ll'Italia minore con la M maiuscola, con un Carnet de Voyages Digitale, tra. fotografia, libri scritti da viaggiatori del passato e del presente, acquarelli digitali e podcast
Commenti