- Ottieni link
- X
- Altre app
Post in evidenza
- Ottieni link
- X
- Altre app
La mala gestione dei Beni Culturali italiani, non è solo Pompei, ma viene testimoniata anche nelle piccole testimonianza, nei piccoli grandi presidi storici, come questo indecente cartello all'ingresso della casa di Garibaldi a Caprera, mezzo strappato, pieno di cancellature, toppe, e perfino inattendibile nelle indicazioni orarie: tutti i giorni feriali e festivi dalle ore 9,00 alle (toppa gialla presumibilmente coprente vecchio orario e cifre del nuovo accartocciate in procinto di cadere) 20,00.
Infatti, pure essendo arrivato alle 18.36.50 del 26 ottobre 2014, ho trovato tutto sbarrato e deserto.
Per essere sinceri, la casa e l'area circostante è ben tenuta, ma attenzione, basta una piccola falla per far affondare una bella nave.
Garibaldi ha unito l'Italia, gli italiani hanno fatto il resto, unendosi nella cialtroneria.
Infatti, pure essendo arrivato alle 18.36.50 del 26 ottobre 2014, ho trovato tutto sbarrato e deserto.
Per essere sinceri, la casa e l'area circostante è ben tenuta, ma attenzione, basta una piccola falla per far affondare una bella nave.
Garibaldi ha unito l'Italia, gli italiani hanno fatto il resto, unendosi nella cialtroneria.
Location:
Caprera, Italia
- Ottieni link
- X
- Altre app
Fotografo documentarista geografico dal 1977; 40 anni da viaggiatore resiliente in Italia, oggi Divulgatore Geografico - Storyteller - Travel Blogger - Podcaster; Meridionalista innamorato dell'Italia, narro e faccio conoscere il Bel Paese, il più grande giardino emozionale diffuso.
Nel 2005 apro il blog Penisolabella seguito da Agricoltour e Va dove (ti) Porta il Treno e mi ritrovo ad essere l'unico blogger a raccontare l'Italia minore con la M maiuscola
Commenti