- Ottieni link
- Altre app
Post in evidenza
Pubblicato da
Giuseppe Cocco
- Ottieni link
- Altre app
L'Italia ha 8.000 chilometri di coste costituite da tratti di scogliera o di spiaggia, e tra queste alcune, dal 1987 quando venne istituito l'Anno europeo dell'Ambiente, tutte le spiagge e le zone di mare che si prendono cura dell'ambiente marino e urbano circostante e che si distinguono, rispetto alle altre, per ciò che concerne proprio l'eccellenza ambientale, vengono annualmente insignite della Bandiera Blu, un riconoscimento internazionale, che segnala le migliori località di mare in cui trascorrere le vacanze, ma anche spiagge lacustri, per tutti coloro che, al mare, preferiscono invece la tintarella a bordo lago. Le Bandiere Blu segnalano le località balneari, marine e lacustri, che si distinguono per avere mare e spiagge pulite oltre che ben organizzate e ricche di servizi. Per quanto riguarda l'anno 2023, le spiagge italiane premiate sono ben 427, il che fa del Bel Paese una delle migliori mete per le vacanze estive.
- Ottieni link
- Altre app
Fotografo documentarista geografico dal 1977; 40 anni da viaggiatore resiliente in Italia, oggi Divulgatore Geografico virale - Visual Storyteller - Travel Blogger; Meridionalista innamorato dell'Italia, narro e faccio conoscere il Bel Paese, il più grande giardino emozionale diffuso.
Nel 2005 apro il blog Penisolabella.it seguito da Agricooltou e Va dove (ti) Porta il Treno e mi ritrovo ad essere l'unico blogger a raccontare ll'Italia minore con la M maiuscola, con un Carnet de Voyages Digitale, tra. fotografia, libri scritti da viaggiatori del passato e del presente, acquarelli digitali e podcast
Commenti