- Ottieni link
- Altre app
Post in evidenza
Pubblicato da
Giuseppe Cocco
- Ottieni link
- Altre app
Con questo Canale su Loquis racconto storie di feste, sagre e riti popolari che si svolgono in Italia, straordinario patrimonio identitario immateriale, fornendo una chiave per scoprire tutte le manifestazioni folkloristiche, da quelle più conosciute a quelle meno propagandate.
In linea di massima sono quattro i filoni delle sagre e delle feste: quello storico-comunale, rievocazioni di avvenimenti locali, giostre e competizioni fra quartieri; quello religioso, legato alla devozione popolare per il santo protettore del paese; quello rituale che si collega allo svolgersi dei cicli stagionali o ai lavori dei campi; e infine, quello gastronomico che dà vita a sagre e manifestazioni nate per valorizzare prodotti della terra o piatti della cucina tradizionale.
[clicca qui per andare ad ascoltare i miei podcast su Loquis]
- Ottieni link
- Altre app
Fotografo documentarista geografico dal 1977; 40 anni da viaggiatore resiliente in Italia, oggi Divulgatore Geografico virale - Visual Storyteller - Travel Blogger; Meridionalista innamorato dell'Italia, narro e faccio conoscere il Bel Paese, il più grande giardino emozionale diffuso.
Nel 2005 apro il blog Penisolabella.it seguito da Agricooltou e Va dove (ti) Porta il Treno e mi ritrovo ad essere l'unico blogger a raccontare ll'Italia minore con la M maiuscola, con un Carnet de Voyages Digitale, tra. fotografia, libri scritti da viaggiatori del passato e del presente, acquarelli digitali e podcast
Commenti