- Ottieni link
- X
- Altre app
Post in evidenza
- Ottieni link
- X
- Altre app
CIVITELLA ROVETO, Civëtèllë in dialetto locale, un Comune della Provincia dell'Aquila (AQ) in Abruzzo, i cui abitanti son detti Civitellesi. Fa parte dell’Associazione Borghi Autentici d’Italia. Enrico Mattei, fondatore dell'Eni, Ente Nazionale Idrocarburi, trascorse l'infanzia e parte dell'adolescenza nel paese Abruzzese.
Un viaggio ferroviario che ci porta dalla Provincia dell’Aquila in Abruzzo, alla Provincia di Frosinone, nel Sud del Lazio, su una Linea che, come molte altre, ha alle spalle una storia lunga e difficile. Di una “Ferrovia del Liri” si comincia a parlare negli anni 1860 ma la costruzione fu avviata nel 1880 e durò 23 anni. All’epoca il tempo di percorrenza era di 4 ore, ma il treno contribuì in maniera decisiva allo sviluppo economico della zona, favorendo l’attività delle numerose cartiere che sorgevano fra Sora e Isola Liri. Ferrovia di Comunità, anche questa ha rischiato più volte la soppressione, spesso scongiurata grazie all’impegno di popolazione e amministrazioni locali. 9 stazioni, 13 fermate e 7 gallerie, 79 km a binario unico, nel quale incontreremo il cinema con Totò a Roccasecca, Sora con la casa natale di Vittorio De Sica. Durante tutto il percorso ci accompagnerà il filo rosso della distruzione e ricostruzione dovuta al terremoto della Marsica del 1915.
Abruzzo
Civitella Roveto
Ferrovia Avezzano-Roccasecca
Grand Tour
Italia
treni
viaggi
viaggi in Italia
viaggi in treno
Location:
67054 Civitella Roveto AQ, Italia
- Ottieni link
- X
- Altre app
Fotografo documentarista geografico dal 1977; 40 anni da viaggiatore resiliente in Italia, oggi Divulgatore Geografico - Storyteller - Travel Blogger - Podcaster; Meridionalista innamorato dell'Italia, narro e faccio conoscere il Bel Paese, il più grande giardino emozionale diffuso.
Nel 2005 apro il blog Penisolabella seguito da Agricoltour e Va dove (ti) Porta il Treno e mi ritrovo ad essere l'unico blogger a raccontare l'Italia minore con la M maiuscola
Commenti