- Ottieni link
- X
- Altre app
Post in evidenza
- Ottieni link
- X
- Altre app
(Tèrmëlë in Molisano) Comune i cui Abitanti son detti Termolesi, della Provincia di Campobasso (CB) in Molise.
Situata lungo il Litorale Adriatico, è l'unico Porto del Molise e Centro Peschereccio.
La Città conserva il Borgo Medievale chiuso dentro le mura che lo separano dalla Città Moderna.
Il suo Centro Storico dominato dalla Torre di Federico II è posto su un piccolo promontorio, ed è l'unico Porto del Molise, il centro più importante della Costa Adriatica da Vasto in Abruzzo al Gargano in Puglia.
La Costa presenta 3 Insenature ed ampie Spiagge grazie alle quali la Città ha sviluppato la sua attività balneare.
Il Porto può accogliere piroscafi di medio tonnellaggio ed è punto di partenza di motonavi ed aliscafi per le Isole Tremiti.
A Tèrmoli, inoltre, si esercita l'Industria della Pesca e la Lavorazione delle Sardine e Alici in scatola.
La Città si affaccia sul Mare Adriatico a un'altitudine che va da 0 a 178 m s.l.m., situata nella zona altimetrica della Collina Litoranea.
Geograficamente gran parte del Territorio si colloca tra il Fiume Biferno a Sud e il Torrente Sinarca a Nord, entrambi a carattere torrentizio, da cui l'ipotesi del nome antico «Interamnia Frentanorum» che significa letteralmente "terra fra due fiumi".
La parte più antica della Città, nella quale si formarono i Primi Insediamenti, è il Promontorio dove oggi sorge il Borgo Antico, caratterizzato da viuzze con viste sul Mar Adriatico.
La Città si sviluppa verso la Costa Nord con la Spiaggia Sant'Antonio e verso Sud con il Rio Vivo dove si trovano gli Stabilimenti Balneari; verso l'interno del territorio la Città si ramifica in varie Zone Residenziali nonché il Centro Cittadino formato da 2 Vie principali, il Corso Nazionale e il Corso Fratelli Brigida, che furono i Cardini usati per sviluppare la Città dei Borboni agli inizi del 1800.
La Vegetazione è tipicamente Mediterranea e nelle Campagne è rilevante la Coltura dell'Olivo, tanto che Tèrmoli è membro dell'Associazione Nazionale Città dell'Olio. [clicca qui per acquistare il mio eBook «Viaggio lento in Molise» di 365 pagine a € 13,60]
Location:
86039 Termoli CB, Italia
- Ottieni link
- X
- Altre app
Fotografo documentarista geografico dal 1977; 40 anni da viaggiatore resiliente in Italia, oggi Divulgatore Geografico - Storyteller - Travel Blogger - Podcaster; Meridionalista innamorato dell'Italia, narro e faccio conoscere il Bel Paese, il più grande giardino emozionale diffuso.
Nel 2005 apro il blog Penisolabella seguito da Agricoltour e Va dove (ti) Porta il Treno e mi ritrovo ad essere l'unico blogger a raccontare l'Italia minore con la M maiuscola
Commenti