Comune della provincia di Campobasso, in Molise.
Paese situato a 552 metri sul livello del mare, distante 14 km da Campobasso.
Attestato in RDAprMol [«Rationes decimarum Italiae. Aprutium - Molisium. Le decime dei secoli XIII (1200) e XIV (1300)»] (Chieti) anno 1324 «et S. Iohannis in Gualdo», anni 1324-1325 «Ecclesia S. Iohannis in Gualdo», il toponimo ha origine agionimica, da San Giovanni Battista patrono del luogo (TCI Touring Club Italiano - Annuario).
Galdo da Gualdo, voce toponimica che deriva dal longobardo wald “bosco” ed assai frequente come nome locale nel territorio interessato dall’occupazione dei Longobardi.
Il termine è attestato anche come appellativo nelle Carte Medievali, spesso nell’accezione di “dominio”, cioè un insieme di terreni coltivati o non, con boschi o meno.
La località, recentemente, è stata resa famosa in Italia e nel mondo grazie all’iniziativa di 2 ragazzi che hanno lanciato il progetto “Case gratis per chi vada a passare le vacanze nel Borgo”
Commenti