Pubblicato da
Giuseppe Cocco
2025
Agrigento
arte
bellezza
Capitale della Cultura
identità
Italia
Mattarella
Presidente della Repubblica
Sicilia
- Ottieni link
- X
- Altre app
Macari (Trapani TP - Sicilia)
Esso è situato nella costa settentrionale della Sicilia ed è affacciato sul Mar Tirreno.
La costa è preceduta dal Golfo di Bonagia e la Riserva Naturale Orientata Monte Cofano e prosegue dopo Capo San Vito con la Riserva naturale Orientata dello Zingaro.
Dal lato di Monte Cofano vi è un'antica tonnara, quella di Cofano.
La baia sabbiosa è denominata Santa Margherita.
Macari frazione del Comune di San Vito lo Capo, è diventato famoso per la miniserie televisiva Màkari in 4 puntate, basata sui racconti e romanzi di Gaetano Savatteri aventi per protagonista il giornalista e investigatore Saverio Lamanna. (clicca qui per vedere le puntate)
La miniserie è presa dalla "Serie con Lamanna e Piccionello" composta di 12 libri tutti editi da Sellerio, mitico editore siciliano.
San Vito Lo Capo (Trapani TP - Sicilia)
Santu Vitu in siciliano è un comune del Libero Consorzio Comunale di Trapani in Sicilia che potremmo dire essere la punta del piede dell’Italia.
Nasce alla fine del 1700, nel territorio demaniale di Erice, alle falde di Monte Monaco.
Nucleo generatore di San Vito Lo Capo è l'attuale Santuario, antica fortezza; la prima costruzione, realizzata intorno al 1300, fu una piccola Cappella dedicata a San Vito martire, patrono del Borgo Marinaro.
Vi si svolge annualmente il SiciliAmbiente Film Festival internazionale di lungometraggi di finzione, documentari, cortometraggi e animazioni legati ai temi ambientali, della sostenibilità e dei diritti umani.
Nome degli abitanti è Sanvitesi
Commenti