Pubblicato da
Giuseppe Cocco
2025
Agrigento
arte
bellezza
Capitale della Cultura
identità
Italia
Mattarella
Presidente della Repubblica
Sicilia
- Ottieni link
- X
- Altre app
Abbiategrasso (Milano MI - Lombardia)
È un comune italiano della città metropolitana di Milano in Lombardia, situato a circa 29 chilometri a sud-ovest dal Duomo di Milano, centro cittadino del capoluogo.
Cittadina in posizione mediana nel comprensorio chiamato Valle Grassa, intensamente coltivato; costituita da un vecchio nucleo antico, che fu importante centro mercantile presso il naviglio Grande delimitato dalla Fossa Viscontea, e da una parte moderna, faceva parte delle terre del comune di Milano ed era fortilizio avanzato in difesa dei passi attraverso il Ticino (Touring Club Italiano Lombardia 660).
In dialetto Bià o Biagràs, Biegràs, e Biagrasso in scrittori anche recenti, è «Abiate» nell'anno 862, «Habiate que dicitur Grasso» nell'anno 1034; la prima parte del nome, che si confronta con Abbiate Guazzone in provincia di Varese, riflette verosimilmente un personale latino Avius, oppure Lavius, Abius, con suffisso -ate.
Grasso è un epiteto che si riferisce alla fertilità del suolo, come, per esempio Bulgarograsso:
si riferisce anche l'interpretazione secondo cui «a questa terra (di Abbiategrasso) una ninfa Egeria disse: Abbiate grasso; ed il borgo divenne ricco; e da quel giorno il grasso borgo non ismentì mai il suo nome».
(clicca qui per approfondimenti)
Il nome degli abitanti è Abbiatesi
Prodotti Tipici: Burro, mascherponi, formaggio gorgonzola - Prosciutto, cresponi (salumi crudi) - Ciliegie
Commenti