- Ottieni link
- X
- Altre app
Post in evidenza
- Ottieni link
- X
- Altre app
Abbadia Lariana (Lecco LC)
Badia o La Badia in, dialetto lecchese, o semplicemente Abbadia fino al 1863, e poi Abbadia sopra Adda fino al 1928; è un comune della provincia di Lecco in Lombardia, i cui abitanti si chiamano abbadiensi.
Abbadia si affaccia sul Lago di Lecco (Lario) posto sulla riva orientale del ramo di Lecco del Lario nome antico del lago di Como, da cui Lariana, e deve il nome ad un'antica Abbazia Benedettina già detta super Abduam, risalente all’anno 800, di cui restano avanzi.
Per Abbadia vedi appresso. (clicca qui per approfondimenti)
abbadìa (badìa, abbazìa), dal latino tardo abbatia, da abbas “abate”, propriamente "dignità di un abate", poi "comunità di religiosi", "complesso degli edifici della comunità", ed anche “chiesa anticamente monastica che ha mantenuto quel nome ", deriva abbadìa per via popolare con lo sviluppo della t > d che rivela un influsso settentrionale (forse occitanico), e badìa con aferesi di (l’)a - interpretato come articolo.
Accanto a queste vi è la forma abbazìa con assibilazione di -tI- > -tsi-.
In toponomastica il termine è connesso a località sorte intorno a un'abbazia, specie antica (LEI Lessico Etimologico Italiano 1979 57-58)
Location:
23821 Abbadia Lariana LC, Italia
- Ottieni link
- X
- Altre app
Fotografo documentarista geografico dal 1977; 40 anni da viaggiatore resiliente in Italia, oggi Divulgatore Geografico - Storyteller - Travel Blogger - Podcaster; Meridionalista innamorato dell'Italia, narro e faccio conoscere il Bel Paese, il più grande giardino emozionale diffuso.
Nel 2005 apro il blog Penisolabella seguito da Agricoltour e Va dove (ti) Porta il Treno e mi ritrovo ad essere l'unico blogger a raccontare l'Italia minore con la M maiuscola
Commenti