- Ottieni link
- X
- Altre app
Post in evidenza
- Ottieni link
- X
- Altre app
Già presentata alla passata edizione del Vinitaly 2019, è disponibile anche online, la collana Itinerari di pAssaggio, pubblicata per i tipi di Slow Food Editore, per scoprire le eccellenze alimentari italiane con i treni regionali.
Oltre 500 produttori, botteghe e ristoratori segnalati da Slow Food nei dintorni delle stazioni ferroviarie.
20 itinerari enogastronomici legati ad altrettanti collegamenti ferroviari regionali per scoprire cibi e peculiarità del Belpaese attraverso i viaggi in treno.
Il progetto realizzato da Trenitalia, società del Gruppo FS Italiane e Slow Food Editore, quindi, ha l’obiettivo di illustrare il panorama enogastronomico delle regioni italiane e promuovere il treno come mezzo per raggiungere oltre 500 produttori, botteghe e ristoratori segnalati da Slow Food nelle vicinanze delle stazioni ferroviarie.
Sarà così possibile apprezzare le eccellenze alimentari regionali, per la maggior parte a chilometro zero, attraverso il treno, mezzo ecologico per eccellenza.
Da Nord a Sud, questi gli Itinerari di pAssaggio in tutta Italia: Aosta - Ivrea, Torino - Alba, Verona - Vicenza, Spotorno - Bordighera, Parma - Bologna, Pesaro - Ancona, Terni - Terontola, Ancona - Pescara, Roma - Albano, Napoli - Salerno e Bari - Brindisi. Entro la fine dell’anno, inoltre, saranno disponibili anche le ulteriori brochure che completeranno la collana: Trento - Bolzano, Udine - Trieste, Parma - Milano, Firenze - Viareggio, Campobasso - Isernia, Potenza - Melfi, Lamezia - Rosarno, Palermo - Messina e Cagliari - Sassari.
Sempre più nei giorni di ferie, festivi e nei fine settimana, i treni regionali sono scelti da milioni di persone per motivi di svago, turismo e gite di andata e ritorno nella stessa giornata.
Per questo motivo Trenitalia è impegnata nell’offrire collegamenti e servizi sempre più attenti alle esigenze delle persone che usano il mezzo più ecologico e più attento all’ambiente per viaggiare.
Itinerari enogastronomici insieme ai collegamenti per raggiungere parchi, impianti sciistici, spiagge, borghi, giardini e siti patrimonio dell’Unesco sono la conferma dell’attenzione di tutto il Gruppo FS Italiane per favorire il turismo in Italia.
La Penisolabella, Italia minore con la M maiuscola, grande giardino emozionale diffuso, non è solo grandi città d’arte, ma anche località di piccole e medie dimensioni ad alta attrattività culturale e paesaggistica, e questo è un modo per favorire la distribuzione dei flussi turistici.
Da trent’anni Slow Food Editore cura, grazie all’aiuto dei membri dell’associazione, una mappatura del territorio italiano con i migliori indirizzi in cui mangiare, bere e fare acquisti enogastronomici.
Il tutto secondo la filosofia di Slow Food, ovvero nel rispetto di una qualità che si declina con i tre aggettivi buono, pulito e giusto.
Una qualità assoluta, anche in termini ecologici e socioeconomici.
Questa ricchezza di osterie, cantine, botteghe, piccoli produttori costituisce il meglio di un’Italia che si muove lentamente, mostrando la bellezza delle province con grande capacità di rispettare le tradizioni, i luoghi in cui è inserita, l’importanza che rappresenta anche a livello internazionale.
LINK Sfoglia tutti gli itinerari
.
.
Se l'articolo ti è piaciuto, perché non mi offri anche solo 1 € per sostenere il mio impegno non profit a favore dell’Italia minore con la M maiuscola
Contattatemi per maggiori informazioni
enogastronomia
Itinerari di pAssaggio
itinerari enogastronomici
Slow Food
treni
trenitalia
va dove ti porta il treno
- Ottieni link
- X
- Altre app
Fotografo documentarista geografico dal 1977; 40 anni da viaggiatore resiliente in Italia, oggi Divulgatore Geografico - Storyteller - Travel Blogger - Podcaster; Meridionalista innamorato dell'Italia, narro e faccio conoscere il Bel Paese, il più grande giardino emozionale diffuso.
Nel 2005 apro il blog Penisolabella seguito da Agricoltour e Va dove (ti) Porta il Treno e mi ritrovo ad essere l'unico blogger a raccontare l'Italia minore con la M maiuscola
Commenti