Pubblicato da
Giuseppe Cocco
audiolibri
diari
diari di viaggio
Italia
L’altro Sud
letteratura
lettura
libri
Salvo Guglielmino
storie
Viaggio in Italia
- Ottieni link
- X
- Altre app
Powered by RedCircle
L'attuale Capaccio viene menzionata per la prima volta in un documento del 1051. Poco distante, sul versante settentrionale del Monte Calpazio sono ubicati i resti di Capaccio vecchio, abitato raso al suolo dalle truppe di Federico II in quanto Feudo dei Sanseverino, una delle famiglie che partecipò alla Congiura dei Baroni. Fu Feudo dei Berengario, dei Sanseverino, dei d'Avalos d'Aragona, dei Grimaldi e dei Doria. Dal 1811 al 1860 fu Capoluogo dell'omonimo circondario appartenente al Distretto di Campagna del Regno delle Due Sicilie; dal 1860 al 1927, durante il Regno d'Italia fu il Capoluogo dell'omonimo Mandamento appartenente al circondario di campagna.[Guarda qui sotto per visionare ed acquistare il mio e-Book del diario di viaggio contenente anche questa località]
Commenti