Pubblicato da
Giuseppe Cocco
audiolibri
diari
diari di viaggio
Italia
L’altro Sud
letteratura
lettura
libri
Salvo Guglielmino
storie
Viaggio in Italia
- Ottieni link
- X
- Altre app
Se si è alla ricerca delle tracce del passato e ci si vuole perdere nei luoghi della storia antica, il suggerimento è visitare Altilia Sepino (Saepinum), la Città sepolta, una testimonianza incredibilmente ben conservata di una Città della Provincia Romana. Nelle Rovine dell'Area Archeologica di Altilia Sepino, per alcuni la piccola Pompei, il visitatore può vivere un'esperienza suggestiva a contatto con la storia, in un luogo che conserva ancora oggi tutte le caratteristiche dell'Antica Struttura Urbanistica.
La Città Romana di Saepinum sorge all'incrocio di 2 importanti strade: il Tratturo Pescasseroli-Candela e la strada che collega il Matese alla Costa. L'Area occupa una superficie di circa 12 ettari a pianta quadrata, circondata da una Cinta Muraria reticolata.
Le Rovine si trovano a 3.5 km dal Borgo di Sepino; per la strada che si stacca all’uscita del Paese a Nord-Est, vara il Torrente Saracena e, fiancheggiata da grandi querce, giunge ad Altilia sita all’altezza di 553 m, Villaggio sparso tra le *rovine di Saepinum Romana, l’importantissimo complesso archeologico. [clicca qui per acquistare il mio eBook «Viaggio lento in Molise» di 365 pagine a € 13,60]
Commenti